Tiktok:
  • 753132
    Clasificación global
  • 8916
    Clasificación de país / región
  • 83.75K
    Seguidores
  • 263
    Videos
  • 1.49M
    Gustos
  • Nuevos vídeos
    5
  • Nuevos seguidores
    149
  • Nuevas vistas
    219.91K
  • Me gusta nuevos
    5.32K
  • Reseñas nuevas
    106
  • Compartir nuevo
    2.77K

Milano ha fame  Tendencia de datos (30 dias)

Milano ha fame Análisis estadístico (30 dias)

Milano ha fame Videos calientes

Milano ha fame
A Milano c’è un nuovo beach club 🏖️ Sembra incredibile ma ho trascorso una intera giornata sentendomi al mare, fra lettini con ombrelloni deliziosi, giocate a carte e frutta fresca al bar, e la sera aperitivo con Dj set. Il suo nome è Kora e ha appena inaugurato all’Idroscalo, lo spazio è aperto tutta la settimana nei seguenti orari: Lun-mar: 13.30-21 Mer-gio: 10.30-21 Ven-dom: 10.30-00 Si possono affittare lettini e cabane direttamente dal sito, e poi fermarsi a pranzo o per l’aperitivo al tramonto (spesso organizzano serate con dj-set). I lettini costano 15€ a persona in settimana e 20€ nel weekend, telo incluso. La cucina è aperta tutto il giorno. Chi non ha problemi con le alghe può fare un tuffo nel lago, l’acqua è balneabile e pulita, viene costantemente analizzata e monitorata. Per tutti gli altri ci sono le docce a disposizione. Il posto è stupendo e curato in ogni dettaglio, ti fa sentire subito in vacanza! Una bella novità per questa torrida estate ☀️ @korabeachclub - Via Circonvallazione Est 19 Idroscalo #invited #milanohafame #milano #milanofood
366.96K
8.77K
2.39%
0
119
5.83K
Milano ha fame
#ad A Milano c’è un All You Can Eat di cucina emiliana!
Siamo da EmiPiace in zona Porta Romana: un locale vivace e accogliente dove, dal lunedì al giovedì, si può gustare una selezione illimitata di piatti tipici a 25,90€ (bevande, coperto e dolci esclusi). In tavola arrivano taglieri di salumi e formaggi locali, accompagnati da gnocco fritto e tigelle calde. Non mancano proposte più sfiziose, come i tortellini bolognesi fritti serviti con crema di parmigiano o ragù, o i Bartolacci ripieni di squacquerone. La pasta è fatta a mano, e tra le opzioni ci sono grandi classici della tradizione come le tagliatelle al ragù e i tortellini con crema di parmigiano e fiocco di prosciutto cotto arrosto, ma anche delle novità come Garganelli con crema ai carciofi e pancetta Capitelli e il Tortello arancione ripieno di bufala e crudo su salsa di datterino. 
Sono disponibili anche varianti senza glutine. La prenotazione è molto consigliata! EMIPIACE - Via Montenero 25 #adv #milanohafame
181.05K
5.03K
2.78%
1
21
2.68K
Milano ha fame
Ci sono posti che ti mettono di buon umore non appena entri e la Trattoria San Filippo Neri è uno di questi. Tavoli di legno condivisi, un pergolato verdissimo, tovaglie a quadretti e un’atmosfera viva, allegra, autentica. Qui si ritrovano famiglie, gruppi di amici, pensionati, lavoratori della zona, un mix che racconta tutto il bello delle trattorie di una volta. La cucina è casalinga, sembra di andare a pranzo dalla nonna 💝 A pranzo nei giorni feriali ci sono i menù fissi con tre fasce di prezzo: – Primo + contorno o dessert a 10,50€ – Primo + secondo + contorno a 13€ – Primo + secondo + contorno + dessert a 14,50€ Oppure si ordina alla carta, dove regna una bella cotoletta con l’osso (16€ con contorno). A cena è aperta solo martedì e giovedì con primi a 9€ e secondi con contorno a 15,50€ (stessi prezzi anche per il pranzo del weekend). Nelle altre sere aperitivo con cocktail a 5€ e piatti alla carta. Sul sito trovate tutti i menu. In una Milano dove anche l’acqua sembra costare troppo, trovare un conto così… è quasi un miracolo. Grazie San Filippo Neri 🙏 📍 Trattoria San Filippo Neri – Viale Monza 220, davanti alla metro Precotto (M1) #milanohafame #trattoriamilano
116.07K
3.2K
2.76%
0
47
1.79K
Milano ha fame
Questo è uno dei trekking più belli che abbiamo mai fatto! 📍 Da Erve al Rifugio Capanna Alpinisti Monzesi (per gli amici Capanna Monza), fino alla Miniera della Passata.
🌿 Perfetto in primavera e inizio estate: tutto verde, fiori ovunque, vista sul Resegone e le pozze di Erve per rinfrescarsi. Con un po’ di fortuna si incontrano anche i camosci!
🚶🏻‍♀️ Difficoltà: media (solo per chi è abituato a camminare in montagna). Nell’ultimo tratto sentiero sconnesso con massi.
⏱ Durata: circa 4.30h a/r
📈 Dislivello complessivo: circa 700 metri
🍃 Il percorso: si parte da Erve (LC) tra ponti in pietra e ruscelli, si costeggiano le Pozze di Erve e poi si sale attraverso un bosco ombreggiato con passaggio di fronte la Sorgente San Carlo. Seguire i cartelli per la Capanna Monza (vi lascio in evidenza nelle storie la traccia su Komoot) ⛰ Al Rifugio Capanna Monza: Rifugio molto tranquillo, non serve prenotare. Buoni i pizzoccheri, ottimo il tagliere di salumi e formaggi locali.
🪨 La chicca: dopo il rifugio, si prosegue per un sentiero che porta a una vera miniera, ancora visibile e accessibile. Una tappa suggestiva e poco conosciuta! 📌 Necessarie scarpe da trekking, meglio se in Goretex perché si attraversano piccoli ruscelli. ‼️ Per la vostra sicurezza ricordatevi che la montagna non è un gioco e che noi non siamo delle guide: prima di partire consultate il meteo, chiamate i rifugi per assicurarvi che i sentieri siano aperti, approfondite i percorsi sui siti dedicati, scaricate le tracce GPS dei sentieri, partite con l’attrezzatura corretta e soprattutto non lasciate traccia del vostro passaggio. Rispettiamo la natura e camminiamo in sicurezza 🏔️ #milanohaFame #trekkinglombardia #rifugilombardia
99.35K
3.44K
3.46%
1
46
1.67K
Únase a nuestro grupo de Facebook TikTok Inspiration
¡Compartiremos los últimos videos creativos y podrá discutir cualquier pregunta que tenga con todos!
TiktokSpy from IXSPY
Herramientas digitales para influencers, agencias, anunciantes y marcas.
Compañía de terceros independiente, no el sitio web oficial de TikTok.
Copyright@2021 ixspy.com. All Rights Reserved